Informazioni
La nostra storia
Nel dicembre 2007, prendeva vita un progetto, dopo lunghi mesi di studio e lavoro: il sogno di un gruppo di ragazzi che voleva far nascere un centro di formazione e produzione artistica per la divulgazione, lo sviluppo artistico e la promozione del Territorio. Lo slancio era nato dall’intensa attività legata ai festeggiamenti del 900 anni del Duomo di Casale Monferrato, in cui diverse realtà professionali e artistiche avevano progettato e lavorato spalla a spalla per la riuscita del grande palinsesto di eventi capitanati dal rimpianto Mons. Germano Zaccheo.
Iniziative e risultati
In questi anni di attività molta la strada percorsa, con oltre 450 attività culturali realizzate sul territorio tra concerti, spettacoli, eventi, mostre, seminari, stage, diverse rassegne e stagioni musicali.
A cui si aggiungono 8 edizioni di Bacco&Bach festival internazionale di musica e vino, i corsi formativi, la nascita del Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc e un nuovo progetto di rilancio del territorio attraverso un percorso cinematografico.
Ultimo grande progetto a livello nazionale il festival Monfrà Jazz Fest, che si tiene dal 2018.
Negli ultimi anni si è dato ampio spazio alle attività di supporto agli Istituti
scolastici primari e secondari del Monferrato alessandrino e astigiano al fine di incentivare l’alfabetizzazione musicale con interventi diretti o attraverso la formazione degli insegnanti attraverso i progetti: “Cantare a Scuola”, “Progetto Musica”, “Musica a scuola”, “Cantiamo la Democrazia” e “Dalla Storia alla Memoria. Nuove Forme di Cittadinanza Attiva”. Progetto che ha ricevuto il Premio di riconoscimento del Presidente della Camera dei Deputati, per il suo alto valore artistico, civile e sociale.
L’accademia nel tempo è diventata, inoltre, residenza artistica per molti gruppi tra cui: L’ Ensemble Anima Mundi, Il San Bartolomeo Gospel Choir, il Pop Singers Choir, il Coro di voci bianche In…Canto, Classwing 5et e l'ensemble di musica Antica e Barocca.
Oggi l'Accademia offre un ampia scelta didattica con percori formativi propedeutici, professionali e amatoriali, oltre 20 laboratori di musica e musical theatre a cui si aggiungono le discipline di danza e teatro (in collaborazione con La Piccola Scuola e Teatro della Nebbia).